STNTN Villaggio Utopia – Workshop EU & YOU

STNTN – Villaggio Utopia è il risultato di un incontro laboratoriale tenutosi a Stintino il 23 Novembre 2024, a cura di Paola Corrias e Chiara Foddis. Progetto europeo.

Leggi tutto

10 anni buoni di muralismo e street art sangavinese

A San Gavino Monreale celebriamo i 10 anni di muralismo e street art.

Leggi tutto

Yua Manual – Online la pubblicazione dedicata al protagonismo giovanile nella rigenerazione urbana

Un lavoro di ricerca e approfondimento condiviso con partner internazionali sui temi del protagonismo giovanile nei processi di rigenerazione e sulle best practices europee per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Leggi tutto

Canvas for Change: l’arte pubblica per valorizzare i giovani e le comunità

Canvas for Change è il progetto di cooperazione, di cui Urban Center è capofila di una rete di 8 partner europei, finanziato dal programma Erasmus+ tramite l’Agenzia Nazionale Giovani, rivolto ad artisti, operatori giovanili e changemaker.La settimana di training avrà luogo a dicembre 2024, nel Comune di Elmas della Città Metropolitana di Cagliari, in Sardegna.

Leggi tutto

Conclusi i due percorsi di formazione su progettazione e fundrasing

Si è concluso questa settimana il laboratorio di progettazione del secondo percorso di formazione su progettazione e fundraising organizzato da Urban Center e rivolti agli operatori dell’associazione Memoratu

Leggi tutto

Youth Urban Action – verso la conclusione del progetto

Youth Urban Action: Developing Urban spaces è il progetto di cooperazione europea finanziato dal programma Erasmus+ che l’associazione Urban Center e i partner SCI Austria – AT, CREATOR – RO, Genclik ve Degisim Dernegi (Youth and change association) hanno sviluppato dal 2022 al 2024.

Leggi tutto

Urban Echoes – candidati per partecipare alle attività in Austria!

Si svolgerà a giugno la settimana di attività dedicate all’impatto della storia coloniale sulle città e sulla prospettiva decoloniale

Leggi tutto

Turistificazione e Gentrificazione: Similitudini e differenze dei processi che plasmano le città

Il turismo, per via delle forme in cui si è articolato e delle dimensioni che ha assunto nel corso del tempo, può essere considerato come uno dei principali fenomeni dell’età contemporanea. Per via di questa sua importanza, nonostante la violenta battuta d’arresto durante l’emergenza covid, è diventato una pratica fondamentale per la riproduzione del sistema capitalistico, guidata dalle dinamiche sociali, politiche, culturali ed economiche della globalizzazione.

Leggi tutto

Lab di Innovazione Sociale a Once Upon a Place

Si svolgerà mercoledì 21 febbraio il Laboratorio di Innovazione Sociale per il territorio rivolto a trenta studenti di Sorgono.

Leggi tutto

COMUNITA’ LOCALE E RIGENERAZIONE – AGIUDU TORRAU

Comunità locale e rigenerazione. S’agiudu torrau, una pratica tradizionale ma al contempo innovativa per la rigenerazione sociale e comunitaria.

Leggi tutto